Come piuma, senza piuma
Come piuma, senza piuma
Attendi un momento...
I termini e le condizioni generali di vendita indicate di seguito (“Termini e Condizioni di Vendita”) si applicano a tutte le vendite e consegne effettuate per i prodotti di Gommagomma s.r.l. società unipersonale (i “Prodotti” e il “Produttore”). I presenti Termini e Condizioni di Vendita devono essere accuratamente esaminati dall'Acquirente prima del completamento della procedura di acquisto a distanza. Facendo un ordine, l’Acquirente accetta i presenti Termini e Condizioni di Vendita e si obbliga ad osservarli nei suoi rapporti con il Fornitore, il quale non si ritiene vincolato a condizioni diverse dalle presenti.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita, unitamente alle condizioni particolari indicate nelle singole schede prodotto per ciascun articolo (per es. prezzo, misure, specifiche tecniche ecc.) costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di compravendita stipulato tra Fornitore e Cliente. Eventuali disposizioni divergenti avranno efficacia solo se accettate per iscritto dal Fornitore.
1/ Definizioni
Con l'espressione "Contratto di vendita online" si intende il contratto di compravendita relativo ai prodotti concluso nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, tra Fornitore e Acquirente.
Con l'espressione "Acquirente" si intende il consumatore persona fisica che compie l'acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l'espressione "Fornitore" si intende il soggetto che esegue la vendita dei beni oggetto del presente contratto, come meglio identificato all’art. 2 che segue.
Con l’espressione “Sito” si intende l’insieme di pagine, immagini, testi, organizzati sotto il dominio www.duckit.it, che compongono il sito mediante il quale il Fornitore offre in vendita i Prodotti.
2/ Identificazione ed obblighi delle parti
Fornitore:
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita tramite un sistema di strumenti telematici organizzato da Gommagomma s.r.l. società unipersonale con sede in Via Asiago 212, Caronno Pertusella VA 21042, codice fiscale n. 04830940963, partita IVA n. 04830940963. Numero di telefono: +39.02.9651001, email: info@nuvocomfort.com, che gestisce il sito www.duckit.it.
Acquirente:
L’Acquirente dichiara di aver preso visione dei presenti Termini e Condizioni di Vendita (pubblicate anche sul Sito) che si impegna a rispettare e si obbliga a non acquistare i Prodotti per alcuna attività commerciale o professionale esercitata, nonché a non commercializzare i Prodotti acquistati.
3/ Oggetto e conclusione del contratto
Seguendo la procedura indicata nel sito il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i Prodotti indicati ed offerti in vendita nel Sito, compatibilmente con la disponibilità di magazzino indicata nella scheda riepilogativa e di dettaglio.
Il contratto tra il Fornitore e l'Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l'accesso dell'Acquirente all'indirizzo del presente Sito, ove, seguendo le procedure indicate, l'Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l'acquisto dei prodotti.
In particolare, il cliente, al fine di procedere con l’ordine, è tenuto a compilare un apposito modulo, accedendo a tutti gli step del carrello.
L’ordine, così come ricevuto dal Sito, costituisce una proposta irrevocabile di acquisto da parte dell'Acquirente nei confronti del Fornitore.
Al momento della ricezione dell’Ordine il Fornitore provvederà all'invio di una e-mail di conferma e/o alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell'ordine, stampabile, nella quale saranno anche riportati i dati inseriti dall'Acquirente nell’ordine.L’e-mail di conferma e/o la visualizzazione della pagina web di conferma e riepilogo non costituiscono accettazione della proposta contrattuale da parte del Fornitore.
L’accettazione delle proposta e quindi la conclusione del contratto avverrà a seguito dell’invio di una separa e-mail, successiva alla ricezione del pagamento, che il Fornitore invierà al momento della consegna della merce al corriere per la spedizione, contenente il tracciamento dell’ordine.
Una nota di vendita sarà emessa dalla Gommagomma s.r.l. società unipersonale in forma cartacea ed inserita all'interno del pacco contenente i prodotti ordinati.
Gli ordini sono soggetti alla disponibilità e alla accettazione da parte del Fornitore che potrà, entro il termine di 3 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine, rifiutare di accettare l’ordine dell’Acquirente, inclusi, ad esempio, i casi in cui:
- gli ordini non possano essere eseguiti a causa di un errore nelle informazioni fornite dall’Acquirente, relative ad esempio alle modalità di pagamento (che risultino insufficienti o errate), o alle modalità di fatturazione o all’indirizzo di consegna (con indicazione, ad esempio, di caselle postali) o comunque all’invio di informazioni ingannevoli;
- si sia verificato un errore nel sito relativo ai prodotti ordinati, per esempio un errore relativo al prezzo o alla descrizione dei prodotti come mostrata sul sito;
- i prodotti ordinati non siano più disponibili nel sito;
- l’importo dell’ordine sia troppo elevato, in base ad una valutazione in concreto che sarà condotta caso per caso ad assoluta discrezione del Fornitore.
Nei casi in cui l’ordine venga rifiutato, l'Acquirente avrà diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e a nessun risarcimento ulteriore. In caso di rifiuto dell’ordine l’Acquirente riceverà apposita e-mail di annullamento ordine, con indicazione del rimborso.
4/ Modalità di pagamento e rimborso
Il Fornitore accetta esclusivamente il pagamento anticipato dei prodotti ordinati a mezzo delle principali Carte di Credito, PayPal, Bonifico Bancario. Nel caso di pagamento con Carta di Credito o PayPal, i dati della carta di credito vengono trattati direttamente dalla banca a cui il Fornitore ha affidato la gestione dei pagamenti, mentre i dati PayPal vengono gestiti direttamente da PayPal; le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l'utilizzo da parte di terzi e vengono inviati direttamente alla banca; Il Fornitore si riserva di effettuare richiesta all'istituto bancario di emissione della carta di verifica di genuinità sulla titolarità della carta stessa o a PayPal in caso di problematiche. Il pagamento con Bonifico deve avvenire con le seguenti modalità:
- Intestatario: GOMMAGOMMA SRL SOCIETÀ UNIPERSONALE
- Banca: BCC DI BARLASSINA - FIL. CARONNO PERTUSELLA
- IBAN: IT 80 R 08374 50090 0000 11250 356
- Nella causale devono essere inseriti Nome e Cognome dell'intestatario dell'ordine.
Il bonifico deve essere effettuato entro e non oltre 7 giorni e l’ordine sarà processato a partire dall'effettiva ricezione del pagamento.
Al termine della verifica del pagamento con carta di credito, paypal o bonifico, in caso di esito positivo, l’ordine verrà processato. Ogni eventuale rimborso all'Acquirente, se questi ne avrà diritto e in tutti i casi in cui il Fornitore rifiuti l’ordine verrà accreditato mediante storno del pagamento con lo stesso mezzo con il quale è avvenuto il pagamento dell’ordine, Carta di Credito o PayPal o Bonifico Bancario al massimo entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore ha verificato che sono state rispettate le condizioni previste per il rimborso.
5/ Tempi e modalità della consegna
La spedizione avviene in 3-5 giorni lavorativi dal momento in cui il pagamento è stato acquisito dal Fornitore. I tempi per la presa in carico dell’ordine e lo svolgimento delle verifiche di cui all’art. 4 che precede saranno di massimo tre giorni: entro il terzo giorno dall’avvenuto accredito del pagamento il Fornitore provvederà alla spedizione dei Prodotti a mezzo corriere. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all'Acquirente, con indicazione del termine entro cui avverrà l'evasione dell'ordine. La spedizione dei Prodotti avverrà mediante l'affidamento dei prodotti ordinati al corriere BRT o equivalente per le consegne sul territorio italiano. I tempi di consegna varieranno in funzione del Paese di destinazione e saranno comunque indipendenti dall’operato e dalla volontà del Fornitore il quale non assume di conseguenza alcuna responsabilità in ordine a ritardi nelle consegne.
6/ Spese di spedizione e consegna
Il Fornitore spedisce la merce solo sul territorio italiano. Per le spese di spedizione sono valide le indicazioni presenti nel sito al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente.
7/ Assicurazione e responsabilità fornitore
Il Fornitore assicura i prodotti contro il furto e danno accidentale dal momento della consegna al corriere fino al momento in cui giungono a destinazione. Il rischio di perdita o danneggiamento del bene resta in capo al Fornitore fino a quando l'Acquirente o un terzo da lui designato entra materialmente in possesso dei beni.
8/ Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del Sito sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta per ciò che riguarda la consegna entro il territorio nazionale (Italia). I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino al momento in cui viene inoltrato l'ordine. Pertanto, i prezzi e le condizioni potranno essere variati dal Fornitore in qualsiasi momento e per l'Acquirente farà fede ciò che compare nella pagina web di riepilogo dell'ordine. Inoltre, il Fornitore si riserva la facoltà di non accettare e di conseguenza di non evadere l'ordine per motivi inerenti errori relativi ai prezzi esposti o altri motivi; in questo caso, il Fornitore procederà al rimborso della somma pagata dall'Acquirente, senza alcun obbligo ulteriore.
9/ Disponibilità dei prodotti
Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l'elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all'Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l'ordine o meno. Il sistema informatico del Fornitore confermerà nel più breve tempo possibile l'avvenuta registrazione dell'ordine inoltrando all'utente un riepilogo dell'ordine che non produrrà alcun obbligo giuridico. Il contratto si perfezionerà con le modalità di cui all’art. 3.
10/ Limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l'Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le ordinarie cautele possibili del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
11/ Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del fornitore
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del Prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno e la connessione causale tra difetto e danno. Il danno a cose di cui all'art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387).
12/ Garanzie e modalità di assistenza
Il Fornitore risponde per ogni eventuale vizio o difetto accertato del prodotto ed a lui imputabile a condizione che tale vizio o difetto sia stato denunciato con le seguenti modalità:
- inviato tramite e-mail all'indirizzo info@nuvocomfort.com
- segnalato compilando l’apposito modulo on-line disponibile nella propria area utente
La denuncia deve avvenire entro il termine di otto giorni dalla consegna e deve riportare:
- numero dell’ordine e data
- intestatario dell’ordine
- un allegato con un minimo di 2 (due) prove fotografiche.
Il Servizio Clienti invierà una mail di conferma con le istruzioni per procedere alla spedizione. Per quanto riguarda le garanzie di conformità dei prodotti acquistati, alla vendita dei prodotti regolamentata dalle presenti condizioni generali sono inoltre applicabili le garanzie legali previste dalla legge. In caso di non conformità dei prodotti consegnati, si applicheranno pertanto gli articoli 129, 130 e 131 del Codice del Consumo.
13/ Obblighi dell’acquirente
L'Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto. L'Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione della pagina web che riporta i dati dell'ordine. Le informazioni contenute nei presenti termini e condizioni di vendita sono stati, peraltro, già visionati ed accettati dall'Acquirente, che ne dà atto, in quanto al momento della finalizzazione dell'ordine viene mostrato un rinvio alla presente pagina web.
14/ Diritto di recesso
L'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno di ricevimento dell'ordine. Nel caso l'Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Fornitore tramite l'apposito modulo presente nell'area riservata all'Acquirente nel presente Sito internet. Entro 14 giorni dall’esercizio del diritto di recesso l’Acquirente dovrà provvedere a inviare la merce al Fornitore. Le spese di restituzione saranno a carico del Fornitore solo nel caso in cui il cliente segua le istruzioni inviate dal fornitore per il ritiro del prodotto. Non si accettano resi di articoli prodotti su misura o personalizzati, nonché danneggiati: per danneggiamento si intende macchie, strappi, tagli. Le sole spese dovute dall'Acquirente per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione al Fornitore. Il Fornitore provvederà al rimborso dell'importo dovuto all'Acquirente (pari all'importo corrisposto per l'acquisto del prodotto comprensivo delle spese di spedizione ove queste non siano gratuite) a seguito del recesso, entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso a condizione che entro tale termine la merce sia stata restituita nelle condizioni originarie e non danneggiata. L'Acquirente dovrà spedire la merce resa al seguente indirizzo: Gommagomma s.r.l. società unipersonale, Via Asiago 500, 21042 Caronno Pertusella, (VA) seguendo le istruzioni inviate dal servizio clienti all’e-mail registrata in fase di acquisto dall’Acquirente.
15/ Diritto di recesso - 100 notti di prova
Il diritto di recesso delle 100 notti di prova è valido e previsto solo per i materassi Nuvo e Nuvo Plus. Sono esclusi i guanciali. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 100 giorni dalla ricezione dell’ordine.
Il diritto di recesso facoltativo inizia a decorrere al termine del diritto di recesso secondo la legislazione (di 14 giorni) e termina dopo 86 giorni. Pertanto il Cliente avrà a disposizione complessivamente 100 giorni per esercitare il proprio diritto di recesso, di cui 14 legali e 86 facoltativi.
Al fine di esercitare il diritto di recesso il Cliente dovrà darne comunicazione al Fornitore mediante l’apposito modulo che si trova nell’area Riservata all’Acquirente all’interno del Sito.
Qualora la comunicazione di recesso avvenga entro il quattordicesimo giorno, la restituzione della merce e il rimborso dell’Acquirente avverranno con le modalità di cui all’art. 14.
Dal quindicesimo sino al centesimo giorno, una volta comunicata la volontà di recedere, il Cliente riceverà una e-mail con la quale verranno fornite le indicazioni necessarie per la procedura. Il Servizio Clienti provvederà a contattare il Cliente per concordare data e ora del ritiro. Le spese di trasporto per la restituzione del prodotto saranno a carico del Fornitore purchè il cliente rispetti le indicazioni fornite per il ritiro.
Il Prodotto/I Prodotti da restituire dovranno essere perfettamente integri e opportunamente rimballati: il reso dovrà essere sigillato nell’imballo fornito, o, in mancanza di questo, in un imballo che garantisca la protezione del prodotto da eventuali danni dovuti al trasporto (macchie, strappi, acqua, ecc.).
In particolare:
- l’imballo dovrà ricoprire, in modo continuativo, il Prodotto reso in tutta la sua superficie e non dovrà presentare parti lasciate aperte; dovrà essere adatto a proteggere il materiale in esso contenuto, durante tutta la fase del trasporto;
- il Prodotto reso non dovrà essere piegato, arrotolato e/o legato;
- l’imballo non dovrà essere chiuso con la puntatrice, per evitare che i punti possano andare a bucare e/o strappare il Prodotto reso.
Sin da ora il Fornitore declina ogni responsabilità per eventuali danni, mancanze o carenze che dovessero sopraggiungere per l’imballo inadeguato.
In caso di recesso il Cliente otterrà il rimborso delle somme versate (costo del prodotto e spese di Spedizione ove non gratuite). Il rimborso sarà effettuato, con le stesse modalità con le quali è avvenuto il pagamento, entro 30 giorni dalla ricezione della merce, integra e perfettamente imballata.
Le esclusioni al recesso di cui all’art. 14 si applicano anche al recesso facoltativo.
15/ Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell'art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l'Acquirente che ogni ordine effettuato viene conservato in forma digitale sul server presso il quale il Sito risiede secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
16/ Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviate all'indirizzo Gommagomma s.r.l. società unipersonale - Via Asiago 212, Caronno Pertusella (VA) 21042, oppure inviate tramite e-mail all'indirizzo info@nuvocomfort.com. L'Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza e domicilio, il numero telefonico o l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
17/ Composizione controversie e legge applicabile
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto qualora le Parti intendano adire l'Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello di Milano.
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
18/ Durata ed efficacia delle condizioni contrattuali
La conferma dell'ordine implica per l'Acquirente l'accettazione dei presenti Termini e Condizioni di Vendita. I presenti Termini e Condizioni di Vendita potranno essere aggiornati o modificati direttamente con la trascrizione della nuova norma nel presente Sito. La modifica o l'aggiornamento saranno validi ed efficaci per gli ordini che non siano stati ancora digitati e per i quali non sia ancora visualizzata e stampata la pagina web, che riepiloga i dati dell'ordine.